Descrizione
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – TERMINE E MODALITÀ
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità pena l'esclusione:
- il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita;
- il codice fiscale;
- la residenza;
- di essere in possesso, alla data di scadenza del presente bando, dei seguenti requisiti:
- il possesso della cittadinanza italiana o di altro paese dell'Unione Europea o regolare permesso di soggiorno;
- l'iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali In caso contrario, in luogo di tale dichiarazione, devono essere specificate tali condanne o devono essere precisamente indicati i carichi pendenti;
- la non destituzione o la non dispensa dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero la non decadenza dall'impiego;
- la non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- il titolo di studio posseduto;
- eventuali precedenti esperienze in materia di rilevazione statistiche;
- il possesso di un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana
- di saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- l'indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni se differente dalla residenza, con l'esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale, del numero telefonico nonché l’indirizzo di posta elettronica (certificata e non);
- di essere disponibile ad operare in qualsiasi zona del territorio di competenza dell'ufficio comunale di censimento e dell’Ufficio di Statistica Associato.
La domanda debitamente compilata e sottoscritta dal candidato (non necessita di autenticazione) e corredata da copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità dovrà pervenire, pena l’esclusione entro e non oltre le ore 24.00 del 27/07/2025:
- via e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.pergola.pu.it;
- consegnata a mano presso la sede comunale di Corso Matteotti n. 53 – 61045 Pergola -;
- via PEC all'indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.pergola.pu.it
Il Comune di Pergola non si assume alcuna responsabilità per la eventuale dispersione di documentazione/comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda hanno valore:
- di autocertificazione, pertanto nel caso di dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dalla legge;
- di autorizzazione all’utilizzo dei dati secondo la vigente normativa sulla privacy
Per informazioni contattare:
- il Responsabile del Settore, Vincenzo Berti (tel. 07217373225, e-mail. statocivile@comune.pergola.pu.it).