Ufficio elettorale
L’Ufficio Elettorale cura la gestione delle liste elettorali, l’organizzazione delle consultazioni elettorali e i procedimenti connessi al voto, garantendo la regolarità delle operazioni elettorali.
Competenze
- Tenuta e aggiornamento delle liste elettorali ordinarie e aggiunte
- Rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali
- Gestione dell’albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio
- Organizzazione e coordinamento delle consultazioni elettorali e referendarie
- Assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale
- Rilascio delle tessere elettorali e dei duplicati
- Cura degli adempimenti relativi al voto degli italiani all’estero (AIRE)
- Supporto logistico e amministrativo ai seggi elettorali
- Ricezione delle candidature per elezioni comunali, regionali e nazionali
- Comunicazioni e aggiornamenti alla Prefettura e agli enti competenti
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Vincenzo Berti
Vicesegretario comunale – Responsabile Settore Affari IstituzionaliResponsabile ufficio stato civlilePersone
Luca Bruffa
Responsabile ufficio archivio e protocolloVincenzo Berti
Vicesegretario comunale – Responsabile Settore Affari IstituzionaliResponsabile ufficio stato civlileServizi collegati
Certificazioni elettorali
Dal 4 marzo 2024 è possibile stampare il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali e il proprio certificato di godimento dei diritti politici, anche in forma contestuale.
Tessera elettorale
Il servizio di rilascio e aggiornamento della tessera elettorale consente ai cittadini di ottenere il documento necessario per votare e registrare la partecipazione alle consultazioni elettorali.
Liste elettorali aggiunte dei cittadini UE - Europee
Permette ai cittadini UE residenti in Italia di richiedere l’iscrizione, entro 90 giorni prima del voto, in un’apposita lista aggiuntiva per partecipare alle elezioni del Parlamento Europeo
Liste elettorali aggiunte - Cittadini dell'Unione Europea per elezioni comunali
I cittadini di un altro stato dell'Unione Europea residenti in Italia, possono esercitare nel comune di residenza il diritto di voto per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, iscrivendosi in una apposita lista aggiunta.
Iscrizioni e cancellazioni albo presidenti di seggio
Servizio per l’iscrizione o la cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale, riservato ai cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
Iscrizioni e cancellazioni albo scrutatori di seggio
Servizio per l’iscrizione e la cancellazione dall’albo degli scrutatori di seggio elettorale, riservato ai cittadini maggiorenni interessati a svolgere tale funzione durante le consultazioni elettorali.
Raccolta firme per proposte di referendum e leggi di iniziativa popolare
Informazioni sulla raccolta firme per referendum e leggi di iniziativa popolare: modalità di adesione, tempi, documenti richiesti e proposte attive presso l’ufficio comunale.
Voto assistito in cabina elettorale
Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.
Sede principale
Contatti
Documenti
Pagina aggiornata il 24/06/2025