Trasporto scolastico

  • Servizio non attivo

Servizio di trasporto scolastico rivolto agli alunni delle scuole materne, elementari e medie del Comune di Pergola, con tragitti organizzati da e verso i plessi scolastici.


A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico comunale è riservato agli alunni frequentanti le scuole materne, elementari e medie di Pergola.

Descrizione

Il genitore per consentire al figlio di usufruire del servizio scuolabus dovrà presentare domanda di iscrizione con impegno al pagamento delle tariffe stabilite prima dell'inizio dell'anno scolastico fermo restando che l'iscrizione può essere fatta in tempi successivi per chi non utilizza subito il servizio e il pagamento avrà decorrenza dal primo del mese della richiesta.

Sul foglio di richiesta del servizio dovranno essere esplicitamente indicate quali siano le persone autorizzate all'accoglienza del bambino all'atto della discesa dal mezzo.

Il genitore potrà altresì autorizzare il proprio figlio frequentante la scuola secondaria di primo grado ad allontanarsi autonomamente dalla fermata, assumendosene così ogni responsabilità.

L'autista non potrà essere ritenuto responsabile degli eventuali incidenti occorsi agli alunni della scuola secondaria di primo grado che non abbiano trovato alcun adulto ad accoglierli alla fermata e all'orario stabilito.

Qualora alla fermata prevista, non siano presenti i genitori o altra persona autorizzata a ricevere il bambino ( scuola dell'infanzia e scuola primaria), si proseguirà nel giro e si ritornerà sul posto al termine dello stesso.

Qualora anche in questo caso non vi sia nessuno autorizzato a ricevere il bambino, lo stesso verrà riportato a scuola se ancora aperta o, in ultima ipotesi, accompagnato al Comando di Polizia Municipale, che si occuperà di rintracciare i genitori.

In caso di recidiva il servizio relativo verrà sospeso.

Con la sottoscrizione della domanda di iscrizione la famiglia si impegna a rispettare il regolamento del trasporto scolastico e ad accettare tutte le condizioni e modalità previste per il pagamento del servizio stesso.

Al momento dell'iscrizione l'Ufficio comunale competente rilascerà un'autorizzazione a salire sugli scuolabus.
Gli alunni della scuola elementare e media sono tenuti ad esibire l'autorizzazione predetta a richiesta del personale comunale.

Per gli alunni della scuola materna essendo prevista l'assistenza e la vigilanza durante il trasporto viene concessa l'autorizzazione; non viene rilasciato alcun tesserino, ma solo un elenco alle assistenti.

Come fare

Necessario presentare la domanda di iscrizione

Cosa serve

Domanda compilata

  • Modulo di iscrizione compilato
  • Dati delle persone autorizzate alla presa del bambino
  • ISEE (solo se previsto per agevolazioni tariffarie)
  • SPID/CIE non sempre obbligatori, ma utili per portali online

Cosa si ottiene

iscrizione al servizio

Tempi e scadenze

Le iscrizioni si effettuano solitamente prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Per il 2022/23 e 2023/24, erano attive a fine giugno/luglio con proroghe eventuali.
Attendi il bando (es. tra maggio e luglio) pubblicato sul sito del Comune di Pergola.

Quanto costa

Le quote di contribuzione a carico delle famiglie per il servizio scuolabus sono determinate dalla Giunta Comunale.

Ai portatori di handicap che rientrino nei criteri dell'art. 28 della legge n. 118/71 e che ne facciano richiesta all'Ufficio competente viene concesso ai sensi della medesima legge il trasporto gratuito dalla propria abitazione alla sede della scuola e viceversa.

Documenti

Regolamento trasporto scolastico

Regolamento che disciplina il servizio di trasporto scolastico nel Comune di Pergola, definendo criteri di accesso, modalità di iscrizione, tariffe, percorsi e responsabilità degli utenti e dell'amministrazione.

Procedure collegate

I versamenti dovranno essere effettuati trimestralmente esclusivamente presso la Tesoreria Comunale:

  • 1° TRIMESTRE - versamento dal 2 al 30 Novembre;
  • 2° TRIMESTRE - versamento dal 2 al 28 Febbraio;
  • 3° TRIMESTRE - versamento dal 2 al 30 Maggio.

In caso di ritardato versamento da parte dell'utente superiore a 30 giorni dalla scadenza stabilita, sarà applicata l'indennità di mora nella misura del 10% della somma dovuta, oltre al rimborso delle spese postali per la spedizione dell'avviso di mora.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Delibera di C.C. n. 144 del 28/07/1995
Delibera di C.C. n. 41 del 26/04/2004
Delibera di C.C. n. 112 del 29/12/2006

Art.5 - CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO

Nel corso dell'anno scolastico, per motivi diversi, è ammessa la cancellazione dal servizio scuolabus.
L'eventuale disdetta al servizio trasporto scolastica dovrà essere tempestivamente comunicata ed avrà decorrenza dal mese successivo a quello della comunicazione con diritto dell'utente al rimborso delle somme eventualmente pagate e non dovute.
Non è ammessa la reiscrizione al servizio trasporto dopo la disdetta per la restante durata dell'anno scolastico.

Art.6 - NORME COMPORTAMENTALI

Sugli scuolabus gli alunni dovranno tenere una condotta disciplinata:

  • non sporgersi dai finestrini;
  • restare seduti quando il mezzo è in movimento;
  • non ostacolare in alcun modo la chiusura delle porte;
  • evitare di danneggiare ed imbrattare lo scuolabus;
  • non introdurre sullo scuolabus oggetti pericolosi per se stessi e per gli altri;
  • non infastidire e non disturbare l'autista;
  • tenere un comportamento corretto nei confronti dei trasportati ed in modo particolare per i bambini più piccoli;
  • non dare spintoni e calci, non fare gli sgambetti, non dare pugni e pizzicotti o tirare i capelli;
  • non bestemmiare o usare un linguaggio osceno.

Art.7 - SOSPENSIONE DAL SERVIZIO

In caso di comportamento scorretto degli alunni, segnalato dal personale competente (autisti scuolabus), l'Amministrazione invierà alla famiglia una comunicazione, raccomandata A.R. a carico del destinatario.
Qualora gli alunni siano recidivi nel comportamento di cui sopra, saranno temporaneamente sospesi dalla fruizione del servizio con provvedimento del Sindaco per un periodo che va da un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 30 giorni.
Per il periodo di sospensione nessun rimborso è dovuto all'utenza.

Art.8 - DANNI CAUSATI AGLI SCUOLABUS

I danni causati agli scuolabus dagli alunni restano a carico delle famiglie.
Qualora queste non provvedano, le spese saranno recuperate per vie legali.

Art.9 - DISPOSIZIONI FINALI

Per quanto non previsto nel presente regolamento valgono le disposizioni di legge in materia.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore IV - Servizi Sociali

T 0721.7373.271

T 0721.7373.277

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.