Descrizione
In occasione delle Elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche del 28 e 29 settembre 2025, gli elettori affetti da disabilità fisica che impedisce l’espressione autonoma del voto potranno avvalersi dell’assistenza di un accompagnatore. Tale accompagnatore potrà essere un familiare o un altro elettore liberamente scelto, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica Italiana.
Hanno diritto al voto assistito le persone cieche, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da impedimenti di analoga gravità che compromettano l’uso della vista o degli arti superiori. Non sono invece previste agevolazioni per infermità psichiche.
Quando l’impedimento non è evidente, è necessario presentare un certificato medico rilasciato gratuitamente da un funzionario dell’Autorità Sanitaria Locale (ASL). Tale documento dovrà attestare che la condizione fisica dell’elettore impedisce l’espressione autonoma del voto.
Gli elettori già in possesso di:
-
libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno per cecità assoluta, oppure
-
tessera elettorale con il codice “AVD” (assistenza al voto in via permanente)
non dovranno richiedere ulteriori certificazioni mediche.
È inoltre possibile richiedere l’annotazione permanente “AVD” sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione consente di votare con assistenza senza la necessità di presentare il certificato medico a ogni consultazione. La richiesta va presentata all’Ufficio Elettorale del Comune, allegando documentazione sanitaria che attesti la condizione permanente e una copia del documento d’identità.
Tipo documento | Modulistica , |
Numero e data | n. del |
Data di pubblicazione | 5 Settembre 2025 |
Oggetto | modello di domanda per voto assistito |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |