Storia, cultura e tradizioni: nella città dei Bronzi dorati torna la Rievocazione Storica dell’arrivo a Pergola delle Spoglie dei Santi Secondo, Agabito e Giustina.
‘Pergola Medievale’ è uno degli eventi clou del ricco calendario estivo ideato dall’amministrazione comunale. E’ in programma venerdì 22 agosto.
La manifestazione è stata ideata nel 2009 per promuovere e valorizzare la città e le sue eccellenze, rafforzare l’identità della comunità e sostenere lo sviluppo turistico ed economico. Un successo straordinario, con migliaia di visitatori e turisti colpiti dagli eleganti cortei storici e dai monumentali buoi, dagli scorci incantevoli di Pergola e da una proposta di straordinaria qualità, grazie alla collaborazione dei più prestigiosi gruppi storici regionali e nazionali.
L’attesa è tanta per una edizione, la dodicesima, che al solito format aggiungerà tante coinvolgenti novità.
Tra queste, per la prima volta oltre 100 giovani Pergolesi daranno vita alla contesa del Palio di San Secondo con il Gioco degli Stracci, Fune e Stafferra. Passione, identità, partecipazione: gli ingredienti di un appuntamento che saprà coinvolgere tutta la comunità.
Ricco il programma della giornata che proietterà visitatori e turisti nelle suggestive tradizioni dell’epoca.
Musici, sbandieratori, spettacoli, mercati, antichi mestieri, giochi per i più piccoli: il centro storico di uno dei Borghi più Belli d’Italia si immergerà nelle tipiche atmosfere medievali.
Uno dei momenti salienti il corteggio storico Medievale: i costumanti della Corte Ducale di Ferrara, gli sbandieratori e musici dei Sestieri della Quintana di Ascoli Piceno, il Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi e il Gruppo Storico La Pandolfaccia di Fano, accompagnano l’urna contenente le spoglie dei Patroni San Secondo, Sant’Agabito e Santa Giustina, trainate da un carro trascinato da buoi come narra la storia medievale.
Alle 19 l’apertura delle taverne medievali, quindi, per tutta la serata le vie e le piazze del meraviglioso centro storico si animeranno di spettacoli itineranti, di arcieri, falconeria, sbandieratori, teatrali.
“Un evento di successo ideato nel 2009 dalla nostra giunta di ‘Pergola nel Cuore’ – spiega il Sindaco Diego Sabatucci – e che abbiamo voluto riproporre convinti della sua rilevanza sia a livello culturale che turistico. Avremo il piacere di ospitare alcuni dei gruppi storici più importanti d’Italia che renderanno la manifestazione spettacolare e coinvolgente. Ma questa sarà anche la Rievocazione storica caratterizzata da una grande novità che ci rende orgogliosi. Oltre 100 giovani Pergolesi si sfideranno per la prima volta nella contesa del Palio di San Secondo.