Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Voto assistito

Dettagli della notizia

Ai referendum dell'8 e 9 giugno 2025 si applicano le disposizioni sul Voto assistito previste dalla L. 104/1992 e L. 17/2003

Data:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’elettore fisicamente impedito, ha diritto a farsi accompagnare in cabina da un’altra persona che l’aiuti nella espressione del suo voto.

Per fisicamente impediti la legge intende elettori:

  1. ciechi;
  2. amputati delle mani;
  3. affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità;

Costoro quindi possono scegliere un accompagnatore, che sia elettore in un qualsiasi Comune italiano.

Se la disabilità non è evidente, è necessario esibire un certificato rilasciato da medici designati dall’ASL, indicante che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore. Il certificato viene poi allegato agli atti della sezione elettorale.

L’accompagnatore può svolgere questa funzione per una sola persona con disabilità.

Per evitare di dover ogni volta esibire il certificato, l’interessato può richiedere che venga inserita da parte del Comune, sulla sua tessera elettorale l’annotazione al voto assistito, mediante apposizione di un corrispondente codice, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza personale.

CERTIFICAZIONI SANITARIE

Nei tre giorni precedenti le consultazioni, ai sensi dell'art. 29, comma 2, della legge n. 104/1992, e quindi da giovedì 5 a sabato 7 giugno 2025, le ASL dovranno garantire il rilascio di tali certificazioni mediche.

Appena disponibili saranno resi noti le sedi e gli orari presso cui poter ottenere il rilascio delle certificazioni sanitarie per gli elettori impediti fisicamente.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.