Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Voto da parte degli elettori fuori sede

Dettagli della notizia

Elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi, possono esercitare il loro diritto di voto fuori sede.

Data:

07 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A chi è rivolto

A tutti gli elettori che si trovino "fuori sede” in occasione delle Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025

Descrizione

In occasione delle prossime Consultazioni Referendarie tutti gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un Comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni, possono comunque esercitare il loro diritto di voto fuori sede.

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli elettori dovranno presentare all’Ufficio Elettorale del Comune di temporaneo domicilio la domanda, utilizzando esclusivamente il modello in allegato entro e non oltre domenica 4 maggio presentata personalmente dall'interessato, da persona delegata o mediante posta elettronica alla mail (elettorale@comune.pergola.pu.it) o alla PEC (protocollo@pec.comune.pergola.pu.it)

La domanda può essere revocata con le stesse modalità entro mercoledì 14 maggio.

Entro la data di martedì 3 giugno, il Comune di temporaneo domicilio, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.

Tale attestazione dovrà essere esibita al seggio insieme alla tessera elettorale e al documento di identità per essere ammessi al voto.

Come fare

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli elettori dovranno presentare all’Ufficio Elettorale del Comune di Pergola la domanda, utilizzando esclusivamente il modello in allegato entro e non oltre domenica 4 maggio.

Cosa serve

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli elettori dovranno presentare all’Ufficio Elettorale del Comune di temporaneo domicilio la domanda, utilizzando esclusivamente il modello in allegato entro e non oltre domenica 4 maggio con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Nella domanda è anche manifestata l'eventuale disponibilità a svolgere l'incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal Comune di temporaneo domicilio.

Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
Copia della tessera elettorale;
Copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n.445

Cosa si ottiene

La possibilità di esercitare il voto "fuori sede".

Tempi e scadenze

4 maggio 2025.

Quanto costa

Nessun costo.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.