Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Dettagli della notizia

È possibile fare richiesta per il voto domiciliare riservato agli elettori affetti da gravi infermità che impediscono l’allontanamento da casa. Domanda da presentare entro i termini previsti.

Data:

15 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli elettori affetti da gravissime infermità o in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da risultare impossibile l'allontanamento dall'abitazione anche con l'ausilio del trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap, possono essere ammessi al voto domiciliare (possono, cioè, votare presso la propria abitazione).

Come richiedere il voto domiciliare:

La domanda, comprensiva dell'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e un recapito telefonico, deve essere inoltrata all'Ufficio Elettorale in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data delle elezioni e precisamente tra martedì 30 aprile 2024 e lunedì 20 maggio 2024 unitamente ai seguenti documenti:

  • dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione con l'indicazione dell'indirizzo;
  • copia della tessera elettorale;
  • certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'ASL attestante le condizioni di infermità o di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali.

Normativa
Art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 43

Si prega di visionare l'allegata modulistica con gli orari e i luoghi di rilascio delle certificazioni mediche

Ultimo aggiornamento: 29/06/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.