SUE Sportello Unico Edilizia

  • Servizio attivo

Lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) del Comune di Pergola è il punto di accesso centralizzato per cittadini e professionisti che intendono realizzare interventi edilizi sul territorio comunale.


A chi è rivolto

Il servizio dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è rivolto a:

  • Cittadini che intendono realizzare interventi edilizi sul proprio immobile
  • Professionisti tecnici (architetti, ingegneri, geometri) incaricati di presentare le pratiche edilizie
  • Imprese edili che eseguono lavori di costruzione o ristrutturazione
  • Amministratori di condominio per interventi su immobili condominiali
  • Enti e soggetti pubblici o privati che necessitano di autorizzazioni edilizie nel Comune di Pergola

Descrizione

Attivo dal 1° gennaio 2020, il servizio consente la presentazione telematica delle pratiche edilizie, semplificando le procedure burocratiche e garantendo una gestione efficiente delle istanze.

Il SUE si occupa della ricezione e istruttoria delle seguenti pratiche:

  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
  • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
  • Comunicazione di Inizio Lavori (CIL)
  • Permesso di Costruire (PdC)
  • Certificato di Agibilità
  • Autorizzazioni paesaggistiche

Come fare

Le pratiche possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale SUE del Comune di Pergola. Per ulteriori informazioni, modulistica e accesso al portale, è possibile visitare la pagina ufficiale

Cosa serve

Per avviare interventi edilizi nel Comune di Pergola, è necessario presentare le pratiche edilizie attraverso lo Sportello Unico Edilizia (SUE). Questo servizio consente di gestire in modo unificato e semplificato tutte le autorizzazioni e comunicazioni necessarie per lavori di costruzione, ristrutturazione o modifica degli immobili.

Per utilizzare il SUE è fondamentale disporre della documentazione tecnica corretta, firmata da professionisti abilitati, e compilare i moduli specifici disponibili sul portale telematico del Comune. Questo permette di velocizzare l’iter amministrativo e garantire la conformità degli interventi alle normative vigenti.

  • Documentazione tecnica dettagliata (progetti, relazioni, planimetrie) firmata da professionisti abilitati
  • Moduli compilati disponibili sul portale SUE
  • Documenti di identità del richiedente
  • Eventuali autorizzazioni o pareri preventivi (es. paesaggistici, ambientali)
  • Attestazioni e certificazioni obbligatorie (es. asseverazioni, certificazioni energetiche)
  • Pagamento dei diritti di istruttoria, se previsti
  • Accesso a una casella di posta elettronica certificata (PEC) per l’invio telematico

Cosa si ottiene

  • Ricezione e protocollazione ufficiale della pratica edilizia
  • Istruttoria e verifica di conformità normativa dei progetti presentati
  • Rilascio di autorizzazioni, permessi e certificazioni necessari per l’esecuzione dei lavori
  • Comunicazioni ufficiali e trasparenza sull’avanzamento della pratica
  • Accesso semplificato e unificato a tutti i servizi edilizi comunali
  • Riduzione dei tempi burocratici grazie alla gestione centralizzata e telematica

Tempi e scadenze

-

Procedure collegate

  • Rilascio del Permesso di Costruire: autorizzazione ufficiale per eseguire interventi edilizi soggetti a permesso.
  • Accoglimento della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): consente di iniziare i lavori previa verifica della completezza della documentazione.
  • Rilascio del Certificato di Agibilità: attestazione che l’immobile è conforme alle norme di sicurezza, igiene e abitabilità.
  • Richiesta di integrazioni o correzioni: in caso di documentazione incompleta o irregolare.
  • Rigetto della pratica: con motivazione formale e indicazioni per eventuali ricorsi o nuove presentazioni.
  • Emissione di pareri e autorizzazioni paesaggistiche e ambientali, se previsti.
  • Aggiornamento del Catasto edilizio e urbanistico a seguito dei lavori approvati.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore III - Urbanistica

T 07217373209-210-211

T 07217373212

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.