A chi è rivolto
Il servizio dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è rivolto a:
- Cittadini che intendono realizzare interventi edilizi sul proprio immobile
- Professionisti tecnici (architetti, ingegneri, geometri) incaricati di presentare le pratiche edilizie
- Imprese edili che eseguono lavori di costruzione o ristrutturazione
- Amministratori di condominio per interventi su immobili condominiali
- Enti e soggetti pubblici o privati che necessitano di autorizzazioni edilizie nel Comune di Pergola
Descrizione
Attivo dal 1° gennaio 2020, il servizio consente la presentazione telematica delle pratiche edilizie, semplificando le procedure burocratiche e garantendo una gestione efficiente delle istanze.
Il SUE si occupa della ricezione e istruttoria delle seguenti pratiche:
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Comunicazione di Inizio Lavori (CIL)
- Permesso di Costruire (PdC)
- Certificato di Agibilità
- Autorizzazioni paesaggistiche
Come fare
Le pratiche possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale SUE del Comune di Pergola. Per ulteriori informazioni, modulistica e accesso al portale, è possibile visitare la pagina ufficiale
Cosa serve
Per avviare interventi edilizi nel Comune di Pergola, è necessario presentare le pratiche edilizie attraverso lo Sportello Unico Edilizia (SUE). Questo servizio consente di gestire in modo unificato e semplificato tutte le autorizzazioni e comunicazioni necessarie per lavori di costruzione, ristrutturazione o modifica degli immobili.
Per utilizzare il SUE è fondamentale disporre della documentazione tecnica corretta, firmata da professionisti abilitati, e compilare i moduli specifici disponibili sul portale telematico del Comune. Questo permette di velocizzare l’iter amministrativo e garantire la conformità degli interventi alle normative vigenti.
- Documentazione tecnica dettagliata (progetti, relazioni, planimetrie) firmata da professionisti abilitati
- Moduli compilati disponibili sul portale SUE
- Documenti di identità del richiedente
- Eventuali autorizzazioni o pareri preventivi (es. paesaggistici, ambientali)
- Attestazioni e certificazioni obbligatorie (es. asseverazioni, certificazioni energetiche)
- Pagamento dei diritti di istruttoria, se previsti
- Accesso a una casella di posta elettronica certificata (PEC) per l’invio telematico
Cosa si ottiene
- Ricezione e protocollazione ufficiale della pratica edilizia
- Istruttoria e verifica di conformità normativa dei progetti presentati
- Rilascio di autorizzazioni, permessi e certificazioni necessari per l’esecuzione dei lavori
- Comunicazioni ufficiali e trasparenza sull’avanzamento della pratica
- Accesso semplificato e unificato a tutti i servizi edilizi comunali
- Riduzione dei tempi burocratici grazie alla gestione centralizzata e telematica
Tempi e scadenze
-
Procedure collegate
- Rilascio del Permesso di Costruire: autorizzazione ufficiale per eseguire interventi edilizi soggetti a permesso.
- Accoglimento della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): consente di iniziare i lavori previa verifica della completezza della documentazione.
- Rilascio del Certificato di Agibilità: attestazione che l’immobile è conforme alle norme di sicurezza, igiene e abitabilità.
- Richiesta di integrazioni o correzioni: in caso di documentazione incompleta o irregolare.
- Rigetto della pratica: con motivazione formale e indicazioni per eventuali ricorsi o nuove presentazioni.
- Emissione di pareri e autorizzazioni paesaggistiche e ambientali, se previsti.
- Aggiornamento del Catasto edilizio e urbanistico a seguito dei lavori approvati.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Piccole Medie Opere e PNRR - Lavori di rifacimento per messa in sicurezza della recinzione dell'area di pertinenza della scuola dell'infanzia “M. Beci”
- Piccole Medie Opere e PNRR - Lavori di messa in sicurezza della pavimentazione della scuola materna ed altre opere di finitura
- Azione POR FESR Marche 2014/2020-Asse 6-Azione 16.1-Intervento 16.1.1 - Lavori Museo Bronzi Dorati
- Interventi di adeguamento funzionale aule didattiche per emergenza sanitaria
-
Vedi altri 3
- Elaborati gare in corso - Lavori di riqualificazione - arredo urbano centro storico e piazza Ginevri
- Elaborati gare in corso - Lavori di riqualificazione, potatura alberature e manutenzioni straordinario del giardino storico del capoluogo
- Regolamento comunale per la gestione ed il funzionamento del Gattile sanitario comunale sito in Pergola
-
Notizie
- Avviso di manifestazione di interesse per affitto di fondi rustici - A.S.P. Pergola
- Comunicazione chiusura del cimitero del capoluogo nella giornata di mercoledì 20/03/2024
- Indagine di mercato - lavori di realizzazione percorsi cicloturistici, recupero infrastrutture ricreazionali per uso pubblico, informazioni turistiche ed infrastrutture
- Ritiro atti depositati da agenzia delle entrate riscossione
- Vedi altri 1