Ruderi della Rocca

Sovrastano su di un colle l’intera città.

Descrizione

Esisteva qui una torre prima della fondazione di Pergola che fu dal duca Federico da Montefeltro ampliata dopo il 1459 incaricando l’architetto senese Francesco di Giorgio Martini che realizzò una fortificazione imponente e inespugnabile. Agli inizi del XVI secolo il duca Guidobaldo da Montefeltro ordinò di demolire la Rocca di Pergola. Nel 1565 si iniziarono i lavori per edificare un convento dedicato a santa Vittoria ma per mancanza di fondi il progetto rimase incompiuto. Oggi, circondati da una fitta vegetazione spontanea, possiamo vedere Palazzo Fulvi Cittadini di aspetto ottocentesco, due torrioni diroccati, la cerchia di mura perimetrali, la camera del delitto Varano con affreschi del XVII secolo, parte dei sotterranei con volta a botte e la cappella gentilizia con tele di Curzio Savonanzi dipinte nel 1705. Da qui si gode un a vista panoramica che spazia sull’intero centro storico. Dal colle della Rocca, guardando verso nord ovest, giù in basso, al termine di via Raffaello tra viale Catria e via Monte Nerone, si scorge la Chiesa di Santa Maria dell'Olmo costruita sulla fine del XVII secolo a seguito dell'inspiegabile ritrovamento di un'immagine della Vergine Maria tra i rami di un albero di olmo. L'interno, decorato con stucchi e statue di gesso, custodisce sull'altare maggiore l'immagine mariana miracolosa e nei due altari laterali tele di gusto popolare. La costruzione esternamente è caratterizzata dal tipico campanile a vela e, nella parte absidale, dall'alternanza di tetti con copertura in coppi che fanno immediatamente riconoscere il piccolo santuario mariano.

Modalità di accesso

Le strutture ricettive, in quanto edifici privati aperti al pubblico, rientrano a pieno titolo nel loro campo di applicazione. Nello specifico per queste tipologie di spazi vige il requisito della visitabilità.

Indirizzo

Montaiate fraz. di Pergola

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.