A chi è rivolto
La tessera elettorale viene emessa e rilasciata dall'Ufficio Elettorale del Comune di residenza ed il Servizio Elettorale provvede a farla consegnare ad ogni cittadino italiano che abbia compiuto la maggiore età: sia nel caso di elettori immigrati da altri comuni, che per coloro che hanno compiuto i diciotto anni o hanno acquisito la cittadinanza italiana, la tessera elettorale viene recapitata , senza necessità di inoltrare alcuna richiesta, al proprio indirizzo di residenza mediante i messi notificatori.
Solo nel caso in cui non sia stato possibile effettuare la consegna presso il domicilio dell'elettore, la tessera viene restituita all'Ufficio Elettorale (Palazzo Comunale) presso il quale potrà essere ritirata negli orari di apertura al pubblico: per il ritiro della tessera elettorale è necessario presentare un documento di identità.
Nel caso in cui il ritiro non venga effettuato dal diretto interessato, è necessario presentare delega e fotocopia del documento di identità del delegante.
Se l'elettore è immigrato da un altro comune, è necessario restituire la tessera elettorale precedentemente rilasciata.
Descrizione
E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto ad ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza e deve essere esibito presso la sezione elettorale indicata, accompagnato da un documento d'identità in corso di validità. La tessera elettorale contiene i dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione elettorale dove recarsi per votare, il riferimento ai collegi elettorali di appartenenza; all'interno sono previsti 18 spazi per la certificazione dell'avvenuta partecipazione al voto che viene attestata con l' apposizione del timbro della sezione elettorale di appartenenza.
Come fare
Ufficio Elettorale - Palazzo Comunale - Corso Matteotti, 53.
Telefono: 0721/7373265
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:15 - il giovedì solo il pomeriggio dalle ore 15:30 alle 18:30.
Nei giorni immediatamente antecedenti le consultazioni elettorali e durante l’apertura dei seggi per le votazioni, l’ufficio elettorale è aperto con orario continuato e senza necessità di prenotazione per il rilascio delle tessere elettorali, secondo quanto disposto dalle circolari del Ministero dell’Interno.
Cosa serve
RILASCIO
La tessera elettorale viene emessa e rilasciata dall'Ufficio Elettorale del Comune di residenza ed il Servizio Elettorale provvede a farla consegnare ad ogni cittadino italiano che abbia compiuto la maggiore età: sia nel caso di elettori immigrati da altri comuni, che per coloro che hanno compiuto i diciotto anni o hanno acquisito la cittadinanza italiana, la tessera elettorale viene recapitata , senza necessità di inoltrare alcuna richiesta, al proprio indirizzo di residenza mediante i messi notificatori.
Solo nel caso in cui non sia stato possibile effettuare la consegna presso il domicilio dell'elettore, la tessera viene restituita all'Ufficio Elettorale (Palazzo Comunale) presso il quale potrà essere ritirata negli orari di apertura al pubblico: per il ritiro della tessera elettorale è necessario presentare un documento di identità.
Nel caso in cui il ritiro non venga effettuato dal diretto interessato, è necessario presentare delega e fotocopia del documento di identità del delegante.
Se l'elettore è immigrato da un altro comune, è necessario restituire la tessera elettorale precedentemente rilasciata.
DUPLICATO/RINNOVO
In caso di smarrimento, furto/deterioramento o esaurimento spazi della tessera elettorale, è possibile richiedere all'Ufficio Elettorale il rilascio di un duplicato.
In ogni caso è possibile ottenere il rilascio della tessera, in qualunque momento, in orario di apertura degli sportelli.
Nel caso di deterioramento della tessera sarà necessario riconsegnare la vecchia tessera all'Ufficio Elettorale, in caso di esaurimento spazi sarà necessario esibire la tessera all'addetto al rilascio, in caso di furto o smarrimento l’elettore dovrà sottoscrivere presso l’ufficio un’autodichiarazione attestante la perdita della tessera precedentemente emessa.
AGGIORNAMENTO
Eventuali variazioni dei dati anagrafici e di indirizzo che comportano anche la variazione della sezione elettorale di appartenenza e della sede della votazione, vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale, che provvede ad inviare a mezzo posta all'elettore un tagliando adesivo riportante gli aggiornamenti, da apporre sulla tessera in possesso, a cura dell'interessato.
- presentarsi presso l'ufficio di riferimento
Cosa si ottiene
documento elettorale
Tempi e scadenze
-
Quanto costa
Nessun costo è previsto ed il rilascio è immediato.
Procedure collegate
nessuna procedura collegata all'esito
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento
- D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum abrogativi 2025 - risultati
- Avviso di manifestazione di interesse per affitto di fondi rustici - A.S.P. Pergola
- Ci Sto? Affare Fatica! - Facciamo il bene comune
- Avviso pubblico - manifestazione di interesse per affidamento servizi cimiteriali
-
Vedi altri 6
- Lunedì 2 giugno - Festa della Repubblica
- Video del Consiglio Comunale del 22.05.2025
- Convocazione Consiglio Comunale
- Settimana Nazionale della Celiachia
- Avviso di gara per l'affidamento in concessione del servizio di gestione delle strutture comunali facenti parte del complesso ricreativo chiosco bar del giardino dal 01.06.2025 al 31.01.2028
- Video del Consiglio Comunale del 28.04.2025