Iscrizioni e cancellazioni albo presidenti di seggio

  • Servizio non attivo

Servizio per l’iscrizione o la cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale, riservato ai cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla legge.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni in possesso dei requisiti di legge che intendono iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale del Comune.

Descrizione

Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale è necessario essere inseriti nell'apposito albo, depositato presso la Corte d'Appello di Ancona.

I Presidenti di seggio sono nominati in occasione di ogni consultazione elettorale dal Presidente della Corte d'Appello.

Il servizio consente ai cittadini in possesso dei requisiti di legge di presentare domanda per l’iscrizione o la cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale. L’albo viene aggiornato annualmente ed è utilizzato per la nomina dei Presidenti durante le consultazioni elettorali.

Come fare

Tra il 1° ottobre ed il 31 ottobre di ogni anno gli interessati potranno presentare domanda utilizzando l'apposito modulo on-line.

L'iscrizione all'Albo rimane valida finché non si perdono i requisiti, oppure venga inoltrata motivata richiesta di cancellazione.

Cosa serve

L'inclusione nell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti, come previsto dall'art. 1 della legge n. 53 del 21/03/1990:

  • Essere elettore del Comune;
  • Essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore.​

Cosa si ottiene

iscrizione all'albo dei presidenti di seggio

Tempi e scadenze

-

Procedure collegate

nessuna procedura collegata

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Ai sensi dell'art.23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali (D.P.R. 570/1960) e dell'art. 38 del Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati (D.P.R. 361/1957) "sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario":

a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione."

MODALITA' DI CANCELLAZIONE

Il presidente di seggio che volesse richiedere la cancellazione dall'albo può presentare istanza compilando l'apposito modulo on-line.

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge 21 marzo 1990, n. 53

D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361

D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio elettorale

T 07217373265

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.