Liste elettorali aggiunte – Cittadini dell’Unione Europea per elezioni comunali
- 
                                            Servizio non attivo
I cittadini di un altro stato dell'Unione Europea residenti in Italia, possono esercitare nel comune di residenza il diritto di voto per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, iscrivendosi in una apposita lista aggiunta.
A chi è rivolto
Cittadini dell'Unione Europea maggiorenni residenti in un comune italiano.
Descrizione
Il servizio riguarda l’iscrizione dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia nelle liste elettorali aggiunte per le elezioni comunali. Consente loro di esercitare il diritto di voto per il Sindaco e il Consiglio comunale del Comune di residenza, presentando apposita domanda entro i termini previsti dalla legge.
Come fare
I cittadini di un altro stato dell'unione europea residenti a Pergola devono presentare apposita domanda indirizzata al Sindaco del Comune di Pergola.
Oltre all'indicazione dei dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) dovranno essere espressamente dichiarati:
- la cittadinanza;
- l'attuale residenza nonché l'indirizzo nello stato di origine;
- la richiesta di iscrizione nella lista aggiunta.
Cosa serve
La domanda debitamente compilata e sottoscritta, unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità, può essere:
- scansionata in formato PDF e inviata a uno dei seguenti indirizzi: email elettorale@comune.pergola.pu.it pec protocollo@pec.comune.pergola.pu.it
- inviata per posta;
- presentata personalmente presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Pergola.
Cosa si ottiene
iscrizione
Tempi e scadenze
La domanda di iscrizione deve essere presentata entro e non oltre il quarantesimo giorno antecedente alla data fissata per la consultazione elettorale.
Si resta iscritti fino a quando l'interessato non chiede di essere cancellato, oppure finché non si è cancellati d'ufficio per perdita dei requisiti di iscrizione.
Procedure collegate
nessuna procedura collegata all'esito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- 
                    Documenti- Elezioni regionali 2025 - Trasferimento della sede seggio elettorale
- Elezioni regionali 2025 – Degenti in ospedali e case di cura
- Elezioni regionali 2025 – Rilascio certificazioni mediche
- Elezioni regionali 2025 – individuazione, determinazione e assegnazione spazi di propaganda elettorale
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - Elezioni regionali 2025 - Voto assistito
- Elezioni regionali 2025 - Formazione elenco aggiuntivo scrutatori
- Elezioni regionali 2025 - orari di apertura ufficio elettorale comunale per stampa tessere elettorali
- Elezioni regionali 2025 - Aperture straordinarie orario ufficio elettorale
- Elezioni regionali 2025 - Convocazione comizi
- Elezioni regionali 2025 - Voto domiciliare
 
 
- 
                    Notizie- 4 NOVEMBRE 2025 Giornata delle vittoria italiana nella grande guerra, delle Forze Armate e dell'unità nazionale
- Video del Consiglio Comunale del 17.10.2025
- ATTIVAZIONE IN VIA PRECAUZIONALE DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (COC) PER ALLERTA METEO ARANCIONE
- Convocazione Consiglio Comunale
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - ORDINANZA N. 113 DEL 08/10/2025 - ACCENSIONE ANTICIPATA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
- Video del Consiglio Comunale del 18.09.2025
- Convocazione Consiglio Comunale
- Pergola Medievale Rievocazione Storica
- Elezioni regionali 2025 - Aperture straordinarie orario ufficio elettorale
- Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025 - save the date