Chiesa di San Vitale

Fu costruita sulla fine del Trecento ma venne completamente rimaneggiata e in buona parte riedificata nella seconda metà del Settecento.t

Descrizione

Presenta un’unica navata con tre altari in stucco realizzati da Benedetto Silva nel 1777. Il presbiterio sull’altare maggiore custodisce la tela della Trinità e sulle pareti quelle del Martirio dei Santi Gervasio e Protasio e del Martirio di San Vitale tutte dipinte dal pergolese Antonio Concioli (1739-1820). La nicchia dell’altare di destra conservava il gruppo in legno intagliato e dipinto raffigurante San Vitale e i figli Gervasio e Protasio realizzato da un anonimo scultore marchigiano sul finire del XV secolo (in deposito presso il Museo dei Bronzi Dorati). Era in dotazione alla chiesa un prezioso stendardo (cm 280x226) dipinto su un’unica tela, raffigurante da un lato San Vitale a cavallo e i figli Gervasio e Protasio, e dall’altro la Caduta della Manna, appartenuto alla Confraternita dei Battuti del Santissimo Crocifisso, probabilmente dipinto da Claudio Ridolfi (1570-1644) e dall’allievo Girolamo Cialdieri (1593-1646), ripulito da Pietro Ugolini (1710-1780 ca.) nel 1761 (in deposito presso il Museo dei Bronzi Dorati). La chiesa è oggi sede della Compagnia del Santissimo Crocifisso e custodisce gli arredi sacri della processione del Venerdì Santo.

Modalità di accesso

Le strutture ricettive, in quanto edifici privati aperti al pubblico, rientrano a pieno titolo nel loro campo di applicazione. Nello specifico per queste tipologie di spazi vige il requisito della visitabilità.

Indirizzo

Via Giannini, Pergola

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025, 17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito istituzionale del Comune di Pergola
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.