Raccolta firme per proposte di referendum e leggi di iniziativa popolare
INFORMAZIONI PER I COMITATI
Relativamente alle raccolte di firme i compiti del Comune sono:
- vidimazione dei moduli da parte del Segretario comunale e loro restituzione entro due giorni ai presentatori (art. 7 della legge 352/1970);
- messa a disposizione negli orari di apertura degli uffici di funzionari abilitati all’autenticazione delle sottoscrizioni (art. 8 della legge 352/1970);
- rilascio delle certificazioni elettorali (art. 8 della legge 352/1970).
Di conseguenza il Comune NON provvede a:
- affiggere manifesti che propagandano la raccolta delle firme;
- richiedere certificazioni di elettori iscritti nelle liste elettorali di altri comuni;
- spedire con oneri a proprio carico i certificati elettorali o la modulistica al termine della raccolta delle firme.
*****************************************************************************
RACCOLTA FIRME IN CORSO
- NESSUNA -
*****************************************************************************
A chi si rivolge
A tutti gli interessati, purchè maggiorenni.
*****************************************************************************
Accedere al servizio - Come si fa
In Comune si può firmare all'Ufficio Protocollo (2 piano), in Corso Matteotti, 53.
Telefono: 0721/7373221
*****************************************************************************
Orari
La sottoscrizione dei moduli dovrà avvenire nell'orario di apertura al pubblico.
*****************************************************************************
Cosa serve
E' necessario presentarsi muniti di documento d'identità in corso di validità.
*****************************************************************************
Tempi e scadenze
Le raccolte firme hanno una scadenza e le firme devono essere sottoscritte entro la data di scadenza indicata.